detrazioni fiscali
detrazioni fiscali - consapevoli dei vostri diritti
Ai fini della dichiarazione dei redditi può essere dedotto il 19% dell’importo complessivo delle spese funerarie per un tetto non superiore a circa euro € 1.550,00 (la legge cambia di anno in anno).
Sono ammesse in detrazione le spese funebri sostenute solamente in dipendenza della morte del coniuge o di ascendente o discendente di primo grado (ovvero di generi, nuore, suoceri, fratelli, sorelle e genitori nonché degli affiliati).
Le voci deducibili sono quelle del funerale vero e proprio: trasporto, cofano accessori al servizio funebre, operazioni accessorie, operazioni cimiteriali.
Non sono invece deducibili le spese relative alle concessioni di loculi ed aree cimiteriali.
domande frequenti
Per l’intestazione della fattura, occorre il codice fiscale ed un documento di identità del detraente. I nostri responsabili sono al vostro servizio per ogni chiarimento ed informazione.