
tra - [Festa delle anime tra due mondi
La morte oggi ha una cattiva reputazione. Se nei secoli passati veniva onorata come rito di passaggio e parte della vita stessa, oggi la sua celebrazione viene delegata alle religioni e allontanata sempre di più dall’aspetto culturale, sociale ed educativo della nostra vita.
Donne e uomini contemporanei respingono il pensiero del trapasso tanto che nel nostro vocabolario il verbo “morire” è stato coralmente sostituito da “andarsene”.
Ma la morte, la paura più grande dell’uomo, ha il fondamentale compito di tenere sempre vigili due sentimenti essenziali per l’umanità : il senso di angoscia e il senso del tragico.
L’erosione di questi due sentimenti segna la disumanizzazione, crea la soglia del post umano. [1]
In altre parole comunicare l’eclissi della morte diventa fondamentale per denunciare la perdita di umanità per tutti noi.
[1] Robert Redeker, l’eclissi della morte, Queriniana 2019
L’uomo è l’unico animale cosciente di dover morire e dunque, più di tutti gli altri, ha paura della morte. Per poter sopportare tale condizione e non essere paralizzato dall’angoscia relega nell’inconscio la consapevolezza della finitudine.
Per questo il presupposto della nostra contemporaneità sembra essere la concezione di una vita non più ordinata verso una fine che le conferiva profondità e significato, ma di una vita senza morte.
Tra vuole parlare di morte come passaggio lieve tra due mondi, come evento proprio del ciclo di vita di ogni essere vivente che, nel caso dell’uomo, presuppone e impone il tramandare come fondamento della memoria.
Teatro Galli | PART | Augeo
VENERDÌ 24 MARZO 2023
- Ore 17:00 Guidalberto Bormolini: “Accompagnare la morte”
Sala Ressi - Teatro Galli - Ivano Dionigi: “Non c’è morte per gli antichi?”
Sala Ressi - Teatro Galli - ore 21:00 Cristiano Godano e Davide Rondoni: “L’amore non è giusto - passaggi tra poesie e canzoni su quel che è ‘forte come la morte’ ”
Teatro Galli - ore 22:00 “Dia de los muertos” - cocktail party e dj set in collaborazione con Marè Cesenatico
Sala del Grifone - Teatro Galli
SABATO 25 MARZO 2023
- ore 16:30 inaugurazione mostra di Omar Galliani e Luca Giovagnoli: “PADRI - i veri avventurieri tra mondi” - spettacolo danzatrice Alessia Tudda
Foyer Teatro Galli - ore 18:00 Iaia Forte: “La straniera”
Teatro Galli